“Ogni artista ha il diritto di radicarsi in un’arte precedente, anzi, non solo ne ha il diritto, ma ha addirittura il dovere di farlo. E allora, perchè noi non potremmo attribuira anche alla parte popolare il compito di alimentare le nostre radici?”
01.2023 -“MIA FONÌ GRIKA”. Documentario della regista Paola Manno con protagonista Ninfa Giannuzzi che racconta della sua esperienza di ricerca sulla Musica Popolare. Prodotto dall’Unione dei Comuni della Grecia Salentina.
07/08/09.10.2022 - Asuncion (PARAGUAY)- Teatro Municipal A.Pane. 15° FESTIVAL MUNDIAL del arpa en el Paragauay. Concerto e Workshop Musiche tradiz. della Grecìa Salentina e della tradizione Italiana: Aremu Rindineddha, Bella Ciao, Jesce Sole. Con Giuliana De Donno.
19.02.2022 -Marsiglia. AZADI - (Una autobiografie musicale). Concerto con residenza preso il MUCEM - Museo Nazionale delle Culture del Mediterraneo. Con Shadi Fathi , Egidio Marullo e Valerio Daniele.
Dal 15.05.2023 Docente di Canto per la Musica Popolare presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso.
02.2011 - Premio per la MIGLIOR MUSICA“ the 29th Fadjr International Theater Festival” TEHRAN
2009 - Premio Speciale "REWARD FOR ARTISTIC ACHIEVEMENT” Festival Purgatorje, Tivat – Montenegro.
07.10.2006 - Unione dei Comuni della Grecia Salentina : Cittadinanza Onoraria per la meritoria opera di valorizzazione e divulgazione delle tradizioni musicali Grike e Salentine.
Voce Solista dell’Orchestra della NOTTE DELLA TARANTA *
-
02.05.2006 a Pechino CINA con Ambrogio Sparagna
-
10. 01.07.2006 ad Amman GIORDANIA con Ambrogio Sparagna
-
31.05.2009 a New York con Mauro Pagani
-
12. 08.07.2011 Voce Solista dell’Orchestra della Notte della Taranta a Cartagena SPAGNA con Stewart Copeland
-
13. 25.07.2012 al Festival Músicas do Mundo di Sines in Portogallo
TEATRO KOREJA
La Passione delle Troiane, liberamente ispirato a STENDALÌ di PierPaolo Pasolini e Cecilia Mangini - regia di Salvatore Tramacere MUSICHE NINFA GIANNUZZI
Luglio 2008 Grecia Preveza
Settembre 2008 - Macedonia Skopje
Luglio 2009 Cipro / Nicosia, Paphos / Albania Butrinti / Montenegro Tivat
Ottobre Novembre 2009 Serbia Kragujevac Tunisia Tunisi
Giugno 2010 Grecia Atene
Luglio 2010 Serbia Novi Sad
Febbraio 2010 Iran Teheran
Maggio 2011 Turchia Antalya
Ottobre 2011 Georgia Tiblisi
Luglio 2011 Polonia Stettino
Rosa, rose. I corpi, le Voci
da un’idea di NINFA GIANNUZZI E VALERIO DANIELE
muove dalla biografia di Rosa Balistreri per raccontare l’emancipazione
femminile.
DISCOGRAFIA E PUBBLICAZIONI
2004 - “LA NOTTE DELLA TARANTA 2003”, in cui è cantante e curatrice della scrittura dei testi tradizionali. Con la direzione musicale di Stewart Copeland (POLICE) e Vittorio Cosma e la partecipazione di Raiz, Teresa De Sio, Radiodervish, Ensamble Bash.
2006 - “LA NOTTE DELLA TARANTA 2005” con il brano “Ndo Ndo Ndo”direzione musicale di Ambrogio Sparagna e la partecipazione di Piero Pelù, Francesco De Gregori, Giovanna Marini, Pino Ingrosso.
2007 - “LA NOTTE DELLA TARANTA 2006” con il brano “Su piccurilla” direzione musicale di Ambrogio Sparagna, e la partecipazione di Lucio Dalla, Carmen Consoli, Giuliana De DonnoLucilla Galeazzi, Peppe Servillo, Carlos Nunez.
2007 - “NUOVOMONDO” di Antonio Castrignanò. Colonna sonora del Film di Emanuele Crialese.
2007 - “TIS KLEI” di Ninfa Giannuzzi; con i musicisti: Egidio Marullo, Valerio Daniele, Antonio Castrignanò, Emanuele Licci, Antonio Esperti, Giorgio Distante, Raffaele Casarano, Palmiro Durante, Francesco Congedo, Rocco Nigro.
2011 - “FUNZIONE PREPARATRICE DI UN REGNO” di Ninfa Giannuzzi ed Egidio Marullo
- “ASPRO” di NINFA GIANNUZZI e VALERIO DANIELE. Disco in lingua Grika. Con Alessia Tondo, Rachele Andrioli, Maurizio Vierucci, Vito De Lorenzi